Il datore può delegare molte funzioni a figure aventi autonomia organizzativa di gestione e di controllo previa delega scritta e accettata dal delegato; a sua volta il delegato può delegare d'intesa col datore altre figure a svolgere determinate funzioni. la delega di funzioni non esclude l'obbligo di vigilanza da parte del datore.

Le funzioni delegabili piu' significative, la cui inadempienza è sanzionata, sono:

  • nomina medico competente
  • designazione incaricati attuazione misure di emergenza
  • fornitura dispositivi di protezione individuali (dpi)
  • informazione e formazione del personale
  • elaborazione del documento di cui all'art. 26 (duvri)
  • consultazione del rls e consentire allo stesso di verificare le misure adottate
  • convocazione riunione periodica
  • vigilare sull'obbligo di sorveglianza sanitaria
  • comunicazione varie ad inail etc.